Eventi e sport open air
Gubbio e dintorni
Natura e Parchi, città ricche di arte e cultura, sport all’aria aperta,
insieme ad eventi di grande richiamo renderanno piacevole il tuo soggiorno.
L'Umbria è equilibrio perfetto tra natura e storia. Nel territorio
che circonda Gubbio potrete godere di paesaggi di grande suggestione,
praticare innumerevoli sport all’aria aperta, partecipare ad eventi
spettacolari.
Sport
Il Parco del Monte Cucco (istituito nel 1995) è il paradiso degli sportivi. Si estende per 10.480 ettari intorno al Monte (1566 m), nella zona nord-est dell’Umbria. È caratterizzato da grandiosi fenomeni carsici: grotte sotterranee, valli profonde solcate da fiumi purissimi, fonti sorgive. Nelle viscere del massiccio si dipanano per decine di chilometri le Cave Sotterranee di Valdorbia, scavate dall’uomo, mentre la Grotta del Monte Cucco penetra in profondità (fino a oltre 990 m) per 30 chilometri: è uno dei sistemi carsici più estesi d’Italia. Il richiamo per gli escursionisti, che possono contare su 120 chilometri di ottimi sentieri, è irresistibile così come per gli appassionati di equitazione, mountain bike, parapendio e deltaplano, torrentismo e sci di fondo (sul Pian delle Macinare). Nella Grotta del Monte Cucco si pratica anche la speleologia.
Eventi e tradizioni
Evento straordinario e unico è la Festa dei Ceri (15 maggio) le cui
origini affondano le radici nei secoli. I Ceri devono correre alla
massima velocità possibile. Ed è sì una folle corsa, ma non è una
gara, visto che bisogna rispettare l'ordine di partenza all'arrivo,
Sant'Ubaldo in testa.
A Gubbio in estate si svolge un festival di musica classica (Gubbio
Summer Festival) e una rassegna di prosa, che può contare sull’atmosfera
del teatro romano.
Gubbio e il Natale sono un connubio che dura dal 1981, da quando sulle
pendici del Monte Ingino si decise di "costruire", in onore del Patrono
S. Ubaldo, un Albero di Natale alto oltre 650 metri con con più di
250 punti luminosi di colore verde, 300 luci multicolore e sulla sommità
una stella dalla superficie di 1.000 m² disegnata da 200 luminarie:
l'albero di natale più grande del mondo!
torna indietro